Andare al mare in Veneto significa scegliere fra le spiagge più pulite dell'Adriatico: lunghe distese di sabbia dorata che digradano dolcemente in mare, una natura incontaminata che abbraccia il litorale. Per preservare queste preziose caratteristiche molte località balnerari del Veneto hanno avviato un’attenta gestione sostenibile del territorio e proprio per questo sono state insignite della Bandiera Blu 2016, marchio che certifica la qualità delle spiagge.
Cos'è il Programma Bandiera Blu
Il programma Bandiera Blu è un prestigioso riconoscimento internazionale assegnato alle località turistiche balneari che rispettano alcuni criteri relativi alla gestione sostenibile del territorio. Viene conferito dalla FEE (Foundation for Environmental Education) e ha l’obiettivo principale di esortare le località balneari ad una gestione sostenibile delle risorse naturali.
I requisiti per ottenere il riconoscimento internazionale sono molti e molto selettivi: tra questi la presenza di attività di educazione ambientale, la presenza di servizi di qualità in spiaggia, ma anche frequenti analisi sulla qualità dell'acqua di balneazione che devono rientrare in precisi standard.
Quali sono le spiagge più pulite in Veneto
Tra le spiagge più pulite in Veneto svettano due località in Provincia di Rovigo: Rosolina Mare e Albarella. Entrambe hanno ottenuto il riconoscimento Bandiera Blu anche nel 2016. Oltre ai requisiti ambientali, le due località hanno puntato molto su specifici progetti volti a potenziare lo sviluppo sostenibile del turismo, sull’attenta gestione dei rifiuti e sulla valorizzazione del patrimonio naturalistico nel quale sono inserite. Rosolina e Albarella sono immerse nel Parco del Delta del Po, uno scrigno di biodiversità entrato di recente tra le Riserve della Biosfera UNESCO per le sue ricchezze paesaggistiche, storiche e culturali.
Rosolina Mare
La spiaggia di Rosolina Mare è una lungia striscia di sabbia dorata racchiusa tra la foce dell’Adige e il Delta del Po. Per la presenza di strutture ricettive, locali e attività commerciali, è molto frequentata da giovani e famiglie, che qui trovano divertimento e servizi per ogni esigenza. Le spiagge sono completamente attrezzate con stabilimenti balnerari moderni in grado di offrire servizi di qualità a chi è in vacanza.
A Rosolina Mare si trova uno degli ultimi esempi di pineta formata da macchia mediterranea con lecci e roverelle e, tra il mare e il centro, sorge una verde pineta che diventa il luogo ideale per trovare ristoro nelle ore più calde.
D’estate questa località balneare è davvero molto affollata, Chi è alla ricerca di una meta in cui rilassarsi senza pensare allo stress del parcheggio (che si trova solo a pagamento) o alla confusione e alle file nei locali, ha bisogno di una sistemazione diversa.
Albarella
L'isola di Albarella è un paradiso di tranquillità e pace nel cuore del Delta del Po. Si tratta dell’unica isola privata in Italia, rinomata per il verde sontuoso che la circonda: ben 528 ettari di parco privato in cui vivono indisturbati, tra gli altri, daini, fagiani, lepri e falchi di palude, che qui hanno trovato il loro habitat ideale. Racchiusa da questa natura lussureggiante, la spiaggia dell’isola si distingue per la sua sabbia finissima e delicatamente digradante verso il male, ideale anche per le famiglie con bambini.
Albarella è una delle più eleganti ed esclusive località balneari dell'Alto Adriatico anche per l’eccellenza dei servizi che è in grado di offrire al turista, uniti alla tranquillità e sicurezza che solo un’isola privata può offrire. L’ingresso all’isola è infatti consentito solo agli ospiti e vi è un servizio di vigilanza attivo sia di giorno che di notte.
Questi elementi rendono Albarella non solo la meta perfetta per chi cerca la vacanza al mare in Veneto, ma anche l’unica località veneta che è in grado di assicurare completo relax.
Si colloca in posizione strategica per una visita alle altre località di mare del Delta del Po, ne segnaliamo altre due che si distinguono per il loro carattere più selvaggio e la natura incontaminata, ma che non hanno ricevuto il marchio da parte della FEE:
Boccasette
Si tratta di uno scanno sabbioso formatosi dai depositi alluvionali lasciati dal fiume Po, collegato alla terraferma con un ponte: un luogo poco frequentato e selvaggio, ideale per un'escursione giornaliera in un contesto particolare che sembra lontano dalla civiltà.
Barricata
È una spiaggia lunghissima che si raggiunge attraversando un suggestivo ponte mobile; si caratterizza per la soffice sabbia dorata e la natura ricca e incontaminata che la circonda. La scorsa estate alcuni delfini hanno fatto capolino tra le acque di questa zona, per lo stupore di grandi e piccini!
Il litorale veneto vanta spiagge tra le più pulite d’Italia che meritano di essere scoperte: per raggiungerle con facilità consigliamo di soggiornare sull’isola di Albarella. Oltre alla sua spiaggia incantevole, da qui potrai muoverti alla scoperta delle altre località balneari di cui ti abbiamo parlato, per vivere la tua vacanza ideale, tra natura, mare e comfort.