Ogni anno moltissime famiglie scelgono come meta delle proprie vacanze estive l’Isola di Albarella, un paradiso naturale immerso nell’area protetta del Parco del Delta del Po, con i vantaggi che offre una struttura completamente privata. C’è la possibilità di affittare una casa, godersi le vacanze in totale autonomia con spazi ampi e tutti i servizi. Un luogo, dunque, in cui beneficiare di tutti i privilegi della vacanza sentendosi però come a casa, in completa sicurezza, tranquillità e con una giusta dose di divertimento per tutti.
L’Isola di Albarella: un Tesoro Privato nel Delta del Po Veneto
Albarella, unica isola privata d’Italia, è collegata alla terraferma con un ponte che permette di arrivare direttamente con la macchina senza dover prendere il traghetto. Una vera comodità per tutte le famiglie che ogni anno decidono di passare qui le loro vacanze estive.
La spiaggia, con una sabbia finissima e delicatamente digradante verso il mare, accoglie gli ospiti per donare relax, comfort, sevizi eccellenti e tanto divertimento. Oltre allo stabilimento attrezzato, ci sono anche due grandi tratti dispiaggialibera nelle vicinanze dove potersi rifugiare in tutta tranquillità.
Sono tanti i motivi che spingono le famiglie italiane e straniere a scegliere Albarella come meta delle proprie vacanze estive, eccone alcuni:
- puoi scegliere fra molte tipologie abitative, adatte a qualsiasi tua esigenza: da appartamenti bilocali, trilocali e quadrilocali più semplici ad appartamenti in residence dotati di ogni comfort, dalle ville trilocali, quadrilocali e pentalocali fino alle ville con piscina.
- Tutte le soluzioni sono dotate di un posto auto vicino, per non farti fare troppa strada a piedi, soprattutto con i bambini, nel tratto parcheggio-casa.
- È sicura: infatti l’ingresso all’isola è consentito solo agli ospiti e ciò rende tranquilla e serena la vacanza con i figli.
- I bambini possono socializzare con gli altri piccoli ospiti del villaggio, giocando nell’area dedicata e partecipando alle divertenti attività oraganizzate per loro dallo staff di animazione.
- È circondata dalla natura incontaminata, un vero e proprio tesoro da scoprire con la famiglia per comprendere a fondo il valore del rispetto di ciò che ci circonda e delle cose più semplici.
- Ha ottenuto la Bandiera Blu 2016 dalla Foundation for Environmental Education (Fee). Questo è molto importante perché vuol dire che le acque di balneazione di questa località sono pulite, che è presente una diligente gestione dei rifiuti e che vengono ben valorizzate le aree naturalistiche. Un motivo in più per frequentarle con i propri bimbi.
- L’atmosfera qui è unica: le auto restano parcheggiate per l’intera durata del soggiorno, l’inquinamento acustico non esiste e la qualità della vita è di altissimo livello.
![albarella_soluzioni_abitative.jpg](https://blog.marcegagliatourism.com/hs-fs/hubfs/Blog/Albarella/albarella_soluzioni_abitative.jpg?width=709&height=474&name=albarella_soluzioni_abitative.jpg)
Cosa vedere nei dintorni
Mentre sei in vacanza all’isola di Albarella, se ti viene voglia di visitare anche altre località balneari vicine, ti consigliamo Rosolina Mare, Boccasette e Barricata, particolarmente adatte alle famiglie sia per le ampie distese di sabbia finissima sia per i fondali che digradano dolcemente, permettendo a grandi e piccoli di fare tranquille passeggiate sulla battigia.
Rosolina Mare
Rosolina Mare sorge su una sottile striscia di sabbia finissima e dorata, molto pulita, lunga 9 chilometri. I fondali, che aumentano di profondità gradualmente, rendono la spiaggia di Rosolina Mare ideale sia per gli adulti che per i bambini. Una particolarità è la folta pineta che profuma di essenze mediterranee. La località è provvista di numerose strutture ricettive e attività commerciali, che rispondono a tutte le esigenze dei turisti.
Barricata
Lunga oltre 3 km, la spiaggia di Barricata, nel comune di Porto Tolle, è molto bella con soffice sabbia dorata ed è raggiungibile attraversando un suggestivo ponte pedonale mobile. Il mare, trasparente e con fondali sabbiosi e digradanti, è l’ideale per nuotare e fare il bagno.
È amata soprattutto da chi cerca la tranquillità e il contatto con la natura incontaminata, senza rinunciare ai servizi, che sono integrati nell’ambiente e rispettosi del paesaggio naturale.
Boccasette
La spiaggia di Boccasette, nella piccolissima frazione omonima, è collocata sull'isola di Ca' Venier. È caratterizzata delle dune, alle estremità delle quali sostano colonie di beccacce di mare. Grazie al mare trasparente e ai fondali sabbiosi e digradanti si può tranquillamente nuotare e fare il bagno con la famiglia. Anche qui gli stabilimenti balneari sono integrati nell’ambiente e rispettosi del paesaggio naturale.
Il litorale Veneto è il più scelto dalle famiglie italiane. L’isola di Albarella è la meta ideale per soggiornare con i tuoi bambini. Per scoprire cosa può riservati una vacanza ad Albarella, scarica gratuitamente la guida “L’isola che non ti aspetti è in Veneto! Scopri Albarella”.