Complice l'avvicinarsi della bella stagione, la voglia di trascorrere un weekend con tutta la famiglia è tanta. Ma dove andare per rilassarsi e staccare la spina dalla routine quotidiana? Per te che viaggi con i tuoi bambini, cosa c’è di più rilassante di stare a contatto con la natura? Per un weekend davvero indimenticabile, cerca una meta che sappia offrirti il meglio anche in primavera e tante attività all’aria aperta immerse nel verde.
Basteranno due giorni per rimetterti a nuovo e anche i tuoi bambini ti ringrazieranno: è dimostrato come stare nella natura sia un toccasana, perché ci dona calma e ci fa sentire decisamente più energici. La natura è un vero e proprio carburante per l’anima: ecco perché ti consigliamo di scegliere uno dei luoghi più magici del Veneto per il tuo prossimo weekend con bambini, il Delta del Po.
Weekend con Bambini: Dove Andare
Il Delta del Po e il suo Parco sono un contesto naturale da scoprire in maniera attiva con i tuoi bambini, dove puoi programmare una serie di attività stimolanti, ma che allo stesso tempo regalano benessere, insieme a loro. Qui ti vogliamo fornire una proposta di programma per un weekend in famiglia.
Proprio nel cuore di questo splendido paradiso naturale sorge un’isola privata, l’Isola di Albarella, nella quale puoi scegliere tra diverse tipologie di soggiorno: dall’Hotel alle Ville private con piscina, dagli appartamenti di diverse dimensioni alle ville trilocali, quadrilocali o pentalocali. È un luogo perfettamente in simbiosi con la natura circostante, dove il tuo bisogno di relax con i tuoi bambini sarà pienamente soddisfatto da un servizio eccellente, pensato per soddisfare le esigenze di grandi e piccini.
Venerdì
Visto che sarai stanco dalla settimana di lavoro e i bimbi sentono il peso della settimana di scuola, la prima cosa che ti suggeriamo di fare per scaricare la tensione e stare all’aria aperta noleggiando una bicicletta: una volta in sella, potrai scegliere tra tanti itinerari ciclabili tra valli e lagune che si intrecciano in questo suggestivo territorio. Il più suggestivo è sicuramente la Via delle Valli, che collega l’isola di Albarella a Rosapineta: un itinerario in un ambiente naturale davvero rilassante, ideale per essere esplorato a ritmo lento. Immerso nell'atmosfera sospesa di uno spazio dove terra e mare si abbracciano lungo le anse del fiume Po, il tracciato si sviluppa pianeggiante ed è per questo adatto a tutti.
Sabato
Ti proponiamo un’escusione che i tuoi bimbi non potranno non amare: quella nell’Orto Botanico di Porto Caleri. Zaino in spalla e scarpe comode per un’uscita nella natura più autentica che coinvolge buona parte della giornata; grazie a questa rilassante escursione i tuoi bambini potranno capire come cambiano gli ambienti e come varia la vegetazione mano a mano che ci si allontana dal mare.
Il Giardino si estende su un’area di 23 ettari e conserva infatti un ambiente unico e di grande interesse: per visitarlo si attraversano a piedi caratteristiche passerelle in legno ed è possibile osservare la vegetazione tipica dell'ambiente litoraneo-marino.
Sarà per tutta la famiglia una giornata indimenticabile nella natura!
Domenica
Per l’ultimo giorno del tuo weekend con bambini, ti suggeriamo di svegliarti presto e non perderti un’escursione in barca tra le atmosfere emozionanti del grande fiume: tu potrai rilassarti mentre il battello naviga dolcemente tra i rami del Po, mentre i tuoi bimbi si divertiranno a scovare tra i canneti gli splendidi uccelli che abitano questo luogo. Consiglio: munitevi di binocolo!
Il Delta del Po è il luogo ideale in cui rilassarti davvero: qui la natura è protagonista e puoi viverla a ritmo lento insieme ai tuoi bambini attraverso tante modalità, come quelle che abbiamo appena visto. Siamo certi che te ne innamorerai e un weekend non ti basterà: non vedrai l’ora di rifugiarti di nuovo in questo angolo verde d’Italia insieme alla tua famiglia!
Scarica Gratis la guida su Albarella, scoprirai cosa offre questo territorio meraviglioso. Clicca qui sotto e riceverai la tua copia in formato Pdf da leggere da computer, smartphone o tablet.