logo mercegaglia
 

Il blog delle vacanze per famiglie

Cosa Fare in Sardegna e dove Alloggiare

Cosa Fare in Sardegna e dove Alloggiare

La terra di Sardegna, normalmente rinomata per il mare cristallino e per alcune località dedite al divertimento serale, è anche un luogo selvaggio che sa regalare emozioni di diverso genere per tutte le età.

 

BirdWatching 

Le zone di questa isola sono state insignite del riconoscimento comeSiti di interesse Comunitario dell’Unione Europea per via delle circa 330 specie di uccelli che nidificano, alcune delle quali migratrici e osservabili solo in alcuni periodi dell’anno.

Osservare questi animali nel loro ambiente naturale è una cosa veramente molto emozionante che ogni anno attira migliaia di birdwatcher dal tutto il mondo, muniti di binocolo o cannocchiale e una guida per il riconoscimento.

Una delle zone più amate per chi pratica questa attività è senza ombra di dubbio quella delle lagune costiere delle Stintino. Qui è possibile trovare tantissime specie diverse: sullo stagno di Pilo, affacciato sul golfo dell'Asinara, si possono incontrare fenicotteri, gruccioni e aironi. A pochi chilometri dal centro di Stintino, più precisamente nello stagno di Casaraccio, si possono avvistare, oltre ai fenicotteri, anche la cicogna nera e gruppi di gru.

Cosa Fare in Sardegna e dove Alloggiare 

 

Grotte di Nettuno

Queste grotte sono formazioni carsiche situate a circa 25 km da Alghero. Si estendono per circa 4 km ma per ragioni di sicurezza i turisti possono accedere solo ad una parte di esse. La Grotte di Nettuno risalgono ai tempi preistorici del Neolitico (2 milioni di anni fa). Oltre che essere una meta di notevole richiamo turistico, queste grotte sono anche una destinazione di grande curiosità per gli speleologi. Le stesse rappresentano un patrimonio naturale che vi lascerà sicuramente soddisfatti e vi spingerà a ritornare.

Cosa Fare in Sardegna e dove Alloggiare 

Trekking alla Gola di Su Gorropu

Gli itinerari per il trekking abbondano in Sardegna. Noi ti consigliamo il percorso che esplora una delle gole più profonde dell’intera Europa: la gola di Su Gorropu.

La gola di Gorropu è un profondo canyon che si trova nel Supramonte e delinea il confine tra i comuni di Orgosolo e Urzulei. La gola si è creata a causa dell’azione erosiva provocata dal vicino fiume Rio Flumineddu. Questa gola nel suo punto massimo raggiunge un'altezza di 500 m ed una larghezza fino a 4. È considerata uno dei canyon più profondi d'Europa e ospita diverse specie animali da poter osservare nel loro habitat naturale.

Il canyon può essere raggiunto, con la giusta attrezzatura, attraverso un percorso escursionistico esperto: il sentiero infatti si evolve per una lunghezza di 12 km fino a raggiungere la Gola di Gorropu.

 

Cosa Fare in Sardegna e dove Alloggiare

 

Il Mare più bello del Mediterraneo 

Spiagge bianche e mare cristallino, inutile a dirsi. Godersi il mare più limpido e bello dell'isola e guardarsi i piedi attraverso l'acqua trasparente è un must che pochi luoghi al mondo sanno regalare.

Grazie ad un considerevole sviluppo del turismo (verso la fine degli anni ’50) e allo sviluppo di alcuni settori come la pesca ed i trasporti, la Sardegna, situata al centro del Mar Mediterraneo, con i suoi 1800 km di coste è diventata una delle mete più apprezzate dai tanti turisti stranieri grazie proprio alle sue acque. Attrattiva che spinge, appunto, i vacanzieri di tutto il mondo a trascorrere le proprie vacanze su questa terra o per il mare o per praticare vari sport nautici.

Dove alloggiare

Tra tutti gli hotel, resort e villaggi turistici che si trovano in Sardegna e che si popolano d’estate, ti consigliamo Le Tonnare, perché particolare e prezioso come tutta la Sardegna

Questo resort ci piace perché ha un accesso privilegiato al mare della Sardegna in uno dei tratti più caratteristici dell’isola, con una posizione panoramica esclusiva, e perché offre la possibilità di muoversi tra le mete più ricercate nel periodo estivo o di rilassarsi all’interno del resort lasciando i bambini agli animatori del villaggio.

Per organizzare al meglio le tue prossime vacanze in Sardegna, scarica gratis la guida che ti spiega i migliori itinerari e le strutture perfette per alloggiare. Clicca qui sotto e riceverai subito la tua copia in formato pdf per Pc, smartphone e tablet.

Scarica Guida Gratuita Sardegna

Pubblicato il 30-ago-2016 18.30.00 da Marcegaglia Tourism in Vacanze in Sardegna

Marcegaglia Tourism

Scritto da Marcegaglia Tourism

Ci piace immaginare luoghi italiani esclusivi, nei quali offrire vacanze attive, immerse nella natura, in totale sicurezza. E ci piace realizzarli davvero.