I villaggi vacanze mare Italia sono davvero molti, ma pochi si trovano in località meravigliose per nutrire il cuore e lo spirito! Tra quelli più gettonati, al Nord della nostra bella penisola troviamo Albarella, al Sud quello di Pugnochiuso e in Sardegna Le Tonnare. Per vivere un’esperienza emozionale ed unica è fondamentale saper scegliere mete sicure dove puoi divertirti e rilassarti, sia da solo che con famiglia e amici.
Ecco perché questi villaggi sono così apprezzati da chi li ospita.
1. Albarella: tesoro naturalistico nel Delta del Po
Albarella è l’unica isola italiana privata, un’eccellenza dell'intera penisola, situata a sud della laguna di Venezia. Immersa nel Parco del Delta del Po veneto, costituisce un luogo incantato dove relax e divertimento si fondono per donarti un’esperienza indimenticabile!
Ogni anno migliaia di persone scelgono Albarella come meta delle proprie vacanze e i motivi sono davvero molti.
- Moltissime specie di animali diversi vengono lasciati in libertà all’interno dell’isola e sono un’attrazione per tutti i bambini che d’estate passano qui le vacanze. Oltre 400 daini passeggiano indisturbati nelle strade e nel campo da golf di Albarella e per i più piccoli è un’esperienza migliore di una giornata allo zoo.
- Molti itinerari naturalistici da seguire a piedi, in bici, e addirittura in battello e a cavallo sono disponibili per gli ospiti. Pensa che se hai un cavallo, puoi portarlo con te e farlo soggiornare nel maneggio dell’isola!
- Possibilità di assistere e partecipare alle numerose attività che animano l'Isola ogni giorno, dalle serate in musica agli happy hour e alle nottate in discoteca.
- Ampia offerta di spettacoli, dai concerti di cantanti famosi al cabaret, fino al teatro.
- Albarella è l’isola dello sport, con una vasta gamma di attività e corsi per esaudire tutti i desideri: equitazione, tennis (con oltre 15 campi in terra battuta e 1 campo con tribune per le partite finali dei tornei), calcio, tiro con l’arco, vela e windsurf, nuoto, bird-watching,
- Gite esterne nel Delta. Essendo l’isola immersa nella natura incontaminata del Delta del Po, ti consigliamo di prenderti una giornata e scoprire cosa c’è di meraviglioso anche nei dintorni.
- Vicino alla laguna di Venezia. Da non perdere nelle vicinanze: Chioggia, Pellestrina e Venezia, altre mete stupende affacciate sul mare!
2. Pugnochiuso: paradiso nel Parco del Gargano in Puglia
Il villaggio di Pugnochiuso, incastonato nelpromontorio del Parco Nazionale del Gargano in Puglia e affacciato sul mare delle baie di Pugnochiuso e Portopiatto, è il luogo migliore per rilassarti al sole e tuffarti nelle acque cristalline che bagnano la sua costa. La bellissima spiaggia è proprio una delle caratteristiche che attira migliaia di turisti ogni anno.
- A Pugnochiuso, per rilassarsi è d’obbligo sdraiarsi in spiaggia sotto al sole, fare un bagno nelle acque trasparenti e andare alla scoperta della natura che qui la fa da padrona.
- Per rispondere alla voglia di divertimento, il gruppo di animazione propone numerose attività ed eventi, organizzati con travolgente passione.
- Per distendersi e tenersi in forma, si possono praticare diverse attività sportive grazie a: 2 piscine con acqua di mare (1 olimpionica e 1 con annessa la piscina per bambini), campo in erba da calcio a 8, ping-pong, surf, barca a vela, canoe, tiro con l’arco, 5 campi da tennis in terra battuta illuminati, lezioni di tennis collettive da organizzare col maestro, 3 campi polivalenti tennis/pallavolo/calcetto illuminati, 1 campo da beach-volley, pallanuoto, bocce.
- Per gli amanti dello shopping, è presente un centro commerciale con molti negozi, dove alla sera si può ascoltare musica dal vivo.
- È un posto strategico per visitare le grotte marine, Mattinata, Vieste, Monte Sant’Angelo, i posti più belli di tutto il Gargano.
3. Le Tonnare: delizia cristallina della Sardegna del Nord
Ricavato dalle antiche tonnare della Sardegna nord-occidentale, nei pressi dell’isola dell’Asinara sul mare cristallino, si trova il villaggio Le Tonnare. Un giusto connubio tra una pausa rilassante e momenti di svago in un maestoso anfiteatro naturale, è consigliato dalle migliaia di persone che ogni anno vengono in vacanza qui e decidono anche di tornare l’anno dopo.
- Le Tonnare ha tutto ciò che serve per donare ossigeno alla vista, alla mente e al cuore: mare cristallino, con sfumature d’azzurro e verde, spiaggia di sabbia e ciottoli, piscina e una vista mozzafiato.
- L’animazione del villaggio è molto attiva e coinvolgente, ma mai indiscreta. Si può partecipare alle molteplici attività organizzate, come corsi sportivi, spettacoli serali, feste e serate a tema, tornei sociali e serate danzanti.
- Per tonificare il corpo anche in vacanza, nel tempo libero ci si può dedicare al piacere dello sport, grazie alle svariate strutture sportive di cui il villaggio è dotato: ampia piscina in acqua dolce, divisa in tre sezioni di differenti profondità, ideale per bambini e adulti, mini-campo da calcio in sintetico, campo beach-volley, canoe, acqua gym, tiro con l’arco, campo da bocce, 2 campi da tennis. Esiste persino la possibilità di noleggiare i gommoni.
- Per gli amanti di luoghi incantevoli e rilassanti, consigliamo di visitare la costa da Capo dell’Argentiera a Capo Caccia, fino all’antica Torre di Poglina.
Ora che hai avuto modo di conoscere i villaggi vacanze mare in Italia più gettonati, ti rimane da scoprire come organizzare al meglio il tuo viaggio! Scarica la nostra guida sulla più bella località che ti abbiamo indicato e pianifica nei dettagli la tua vacanza.