Sono moltissime le famiglie che scelgono la Sardegna come meta per le vacanze negli ultimi anni, ma organizzare una settimana intera con attività adatte a tutti i componenti della famiglia non sempre è semplice. Gli esperti dei viaggi per famiglie sconsigliano le città affollate, che col caldo rendono insopportabile la visita. Il luogo ideale per una vacanza in famiglia è la Sardegna Nord-Occidentale, nello specifico tra Stintino e Porto Torres, un vero paradiso per i bambini, a contatto con un ambiente ancora autentico, ricco di storia e cultura.
Da Stintino a Porto Torres: Relax, Natura e Cultura con la Famiglia
Per aiutarti nell’organizzare la tua gita o vacanza, ti diamo qualche idea di cosa vedere nella zona: due spiagge tra le più belle della Sardegna e adatte ai bambini, due luoghi culturali e un’oasi naturale. Ce n’è per tutti i gusti!
Spiaggia La Pelosa a Stintino
La spiaggia La Pelosa, molto rinomata, si trova a Stintino. Il paesaggio sembra un quadro: acque cristalline e quasi sempre calme in quanto è protetta dal mare aperto dai faraglioni di Capo Falcone, dall’Isola Piana e dall’isola dell’Asinara, che si trova a poche miglia dalla costa. L’acqua è molto bassa e la sabbia è candida e finissima, per questo è consigliata per famiglie con bambini. Ricorda molto una spiaggia tropicale, se non fosse per la tipica vegetazione mediterranea che la circonda. Sull’arenile sono presenti bar, alberghi, ristoranti, negozi e servizi vari.
Spiaggia di Scogliolungo a Porto Torres
La spiaggia di Scogliolungo si trova lungo via Mare, nel centro abitato di Porto Torres. L'acqua ha tonalità di azzurro-verde e i fondali molto bassi la rendono particolarmente adatta ai bambini. Sono presenti numerosi servizi come il salvataggio, bar, toilette, docce e parcheggi gratuiti. Da diversi anni, durante l'estate, il Comune garantisce un servizio di balneazione per i disabili.
Torre della Pelosa a Stintino
La torre della Pelosa fa parte del complesso di strutture fortificate che, dall'Alto Medioevo sino alla metà dell’Ottocento, hanno costituito il sistema difensivo della fascia costiera della Sardegna. È situata su un isolotto collocato proprio di fronte alla spiaggia La Pelosa. La torre, edificata prima del 1578 dagli Aragonesi, è in buono stato di conservazione e merita di essere visitata anche dai più piccoli.
Parco Nazionale dell’Asinara: un’Isola nell’Isola
L’isola dell’Asinara è un’area naturale protetta, che presenta una grande ricchezza floristica e faunistica. Simbolo dell’isola è l’asino dal mantello bianco. Fra gli animali selvatici è possibile vedere cavalli, mufloni e varie specie di uccelli. Piacerà anche ai bambini.
Essendo disabitata, rappresenta un’oasi di pace e serenità, custode di un patrimonio naturalistico eccezionale: panorami suggestivi, insenature, spiagge, il vecchio borgo il “castellaccio”, una struttura medievale semidiroccata in cima alla collina, un mare straordinario.
Puoi visitare il Parco assieme ai tuoi bambini con escursioni a piedi e in bici, oppure con tour guidati a bordo di un simpatico trenino gommato.
Per raggiungere l’isola si prendono battelli specifici che partono dal porto di Stintino e Porto Torres.
Museo Archeologico Nazionale Antiquarium Turritano di Porto Torres
A Porto Torres non mancano le opportunità di andare alla scoperta del passato. La zona è costellata di siti archeologici, come l’Antiquarium Turritano e la colonia Julia Turris Libisonis. Nel Museo Antiquarium Turritano è presente un percorso tematico, che guida i visitatori alla scoperta di alcuni reperti, raggruppati in 6 aree tematiche: gli dei, popolo di navigatori, i “vip” dell’antica Turris, bambini di Turris, vita quotidiana, la morte. Attraverso i reperti esposti, i bambini avranno modo di osservare da vicino i resti di queste antiche città e di capire come fossero organizzate la vita e la società romane.
Una vacanza tra Stintino e Porto Torres è dunque un sogno da vivere per gli amanti della Sardegna con bambini. Un mare meraviglioso unito a un ambiente ancora incontaminato rendono questa zona perfetta per le famiglie. Organizza la tua prossima vancanza in Sardegna scaricando gratis la nostra guida che ti dà i consigli giusti: cosa vedere, dove mangiare e dove dormire. clicca qui sotto e riceverai la tua copia in formato pdf per Pc, smartphone e tablet.