Il turista di oggi è cambiato: non si affida più solo all’agente di viaggio, ma vuole informarsi da solo sulla destinazione prima di partire. Grazie alla diffusione di internet siamo ormai abituati a leggere recensioni, confrontare opinioni e cercare consigli sulla nostra prossima meta di vacanza prima di partire. Se stai pensando di prenotare le vacanze nel Villaggio Le Tonnare di Stintino, abbiamo raccolto per te le opinioni di chi ha già soggiornato in questa struttura in Sardegna.
Villaggio le Tonnare Stintino Opinioni dei Turisti
Il Villaggio Le Tonnare a Stintino è unico nel suo genere: si tratta infatti di un perfetto esempio di recupero architettonico in chiave turistica di un antico stabilimento di lavorazione del tonno, simbolo di questa zona della Sardegna. Sorge in una delle baie più belle di tutta l’isola, vicinissimo al piccolo borgo marinaro di Stintino, fondato nel 1885 da agricoltori e pescatori.
Vediamo cosa pensano i turisti di questo villaggio:
Francesca da Milano, arrivata qui con il marito e la piccola Giada, 10 anni: “Cercavamo un villaggio in una zona strategica della Sardegna, comodo da raggiungere ma allo stesso tempo dal quale poter partire alla scoperta della regione senza fare troppi chilometri in auto. Durante le nostre vacanze ci piace, infatti, unire sia il relax che attività culturali e nella natura, purché adatte ai bambini. Le Tonnare è il villaggio ideale, perché sorge vicino a tanti luoghi di interesse storico e naturalistico. Tra le cose che più hanno affascinato la nostra piccola Giada sicuramente la visita alle vicine Grotte di Nettuno, che risalgono ai tempi preistorici del Neolitico, e il Museo Archeologico Nazionale di Porto Torres, in cui si è divertita a scoprire le abitudini e la vita delle antiche civiltà che vivevano sull’isola. È un’amante della storia!”.
Paolo e Giorgia da Torino: “Da noi il mare è veramente lontano e cercavamo un villaggio che si affacciasse direttamente sulle meravigliose spiagge della Sardegna. Qui abbiamo trovato un vero paradiso, perché Le Tonnare sorge in una posizione panoramica lungo uno dei tratti più caratteristici dell’isola: siamo rimasti incantati dall’acqua cristallina, con fondali che si alternano tra rocce e sabbia, creando magnifici giochi di colore dal turchese all’azzurro. Temevamo di trovare spiagge affollate come spesso capita durante il periodo estivo in Sardegna, invece nella spiaggia del villaggio abbiamo trovato tranquillità e relax, grazie anche alla possibilità di noleggiare gratuitamente lettini e ombrelloni”.
Giacomo e Ornella, in vacanza con i loro due figli adolescenti di 12 e 14 anni: “Eravamo preoccupati che i nostri due figli potessero annoiarsi in vacanza con noi, visto che ormai sono grandicelli. Invece non volevano più tornare a casa! Grazie al bravissimo team di animatori del villaggio si sono divertiti in tantissime attività e hanno fatto tante nuove amicizie. Dal mattino fino alla sera erano coinvolti in mille coinvolgenti attività, come giochi, feste e spettacoli, organizzati all’interno dello Junior Club. E mentre loro si godevano il tempo libero con i loro coetanei, noi ci siamo dedicati allo sport, a cui non possiamo rinunciare nemmeno in vacanza! Alle Tonnare c’è davvero l’imbarazzo della scelta: ogni giorno abbiamo provato uno sport diverso, dal tiro con l’arco ad un giro in canoa, dal beach volley in spiaggia alle lezioni di tennis con un bravissimo istruttore, visto che entrambi eravamo un po’ arrugginiti! Un pomeriggio abbiamo anche noleggiato un gommone visto che non è necessaria la patente e siamo andati tutti insieme alla scoperta delle spiaggette deserte attorno al villaggio: è stato un pomeriggio indimenticabile!”.
Per saperne di più sulla migliore struttura per le vacanze in Sardegna, scarica gratis questa guida e inizia subito ad organizzare la tua prossima villeggiatura! Clicca qui sotto e riceverai la tua copia in formato pdf per Pc, smartphone e tablet.